#consulenza

Mental coaching nello sci alpino: la rilevanza dell’allenamento mentale in ambiente innevato

di Enrico Clementi Introduzione Nel mondo dello sci alpino, il coaching mentale si rivela una risorsa fondamentale per lo sviluppo dell’atleta, non solo in termini prestativi ma anche educativi. Se le attività di mental coaching “a secco”, svolte in palestra o in altri ambienti privi delle pressioni tipiche del contesto competitivo, si concentrano sull’acquisizione di … Leggi tutto

Dal Dilettantismo al Professionismo: Un’Analisi Comparativa Internazionale dei Sistemi di Sviluppo del Talento nello Sci Alpino

di Enrico Clementi Introduzione Nello sci alpino, la transizione dall’attività dilettantistica a quella professionistica segna un momento decisivo per gli atleti che aspirano all’alto livello. Questa fase, estremamente selettiva, richiede un supporto strutturato e personalizzato da parte delle organizzazioni e delle federazioni sportive, non solo per ciò che riguarda la preparazione tecnica, ma anche l’aspetto … Leggi tutto

Link ad articoli più recenti in: Blog Centro Studi – Ce.I.S. Viterbo

Miei articoli e contributi relativi l’ambito sociologico, epistemologico, socio e pedagogico-educativo, sono ora contenuti in: Blog Centro Studi. Il Blog, all’interno del sito web del Ce.I.S. “San Crispino” di Viterbo, è il contenitore di testo del Centro di Documentazione, Studi e Ricerche del quale sono Responsabile. Per attività di studio e ricerca, e per altre … Leggi tutto

Educazione, educatori e politica: dal problema alla persona

[…] non esistono “prassi neutrali” e ancora a monte  di qualsiasi azione educativa possiamo trovare una particolare antropologia, una concezione dell’uomo dalla quale discende una certa ipotesi d’intervento – Stefano Gheno Nei vari ambiti dell’educazione, dalla scuola alla famiglia, dalla cittadinanza attiva alle forme di disagio sociale, dagli ambienti organizzativi al lavoro, si è parlato … Leggi tutto