Sci agonistico e “Generazione Z”: la sfida del rinnovamento organizzativo
È frequente, nel lavoro con gli sci club, che gli allenatori mi chiedano, a beneficio di giovani e famiglie, di … Leggi tutto
È frequente, nel lavoro con gli sci club, che gli allenatori mi chiedano, a beneficio di giovani e famiglie, di … Leggi tutto
[…] abbiamo creato una pagina web denominata Abstract, sulla quale sarà possibile ai lettori di @Scimagazine e agli interessati https://www.scimagazine.it/ … Leggi tutto
[…] gli obiettivi di partecipazione, crescita personale e prestazione, sono obiettivi che ogni organizzazione sportiva e ogni sci club si … Leggi tutto
Il profilo ottimale dei nostri programmi di alfabetizzazione emozionale è di iniziare presto, di essere adeguati all’età, di essere svolti … Leggi tutto
Ci sono, negli sport invernali in genere e nello sci alpino in particolare, una serie di convinzioni, consuetudini, atteggiamenti, che … Leggi tutto
Siamo, come ogni anno, all’avvio di una nuova stagione agonistica e mi domando (come ogni anno) quale possa essere il … Leggi tutto
La programmazione degli sci club e dei comitati regionali, ma anche dei progetti FISI dedicati alle categorie giovanili, è subordinata, … Leggi tutto
Siamo al volgere di una stagione agonistica e come ogni anno, dirigenti, allenatori di sci club e squadre agonistiche, sono … Leggi tutto
Non tutto ciò che può essere contato conta; non tutto quello che conta può essere contato. La FISI (Federazione Italiana … Leggi tutto
Mi domando continuamente come la componente mentale, possa essere riletta da un prospettiva più prossima a quella dell’allenatore di sci … Leggi tutto