L’Abbassamento dell’Età della Peak Performance nello Sci Alpino: la Rivoluzione dei “Tech Riders”
di Enrico Clementi e Claudio Ravetto In questa stagione di sci alpino, i risultati di gara mettono in evidenza un … Leggi tutto
di Enrico Clementi e Claudio Ravetto In questa stagione di sci alpino, i risultati di gara mettono in evidenza un … Leggi tutto
di Enrico Clementi Introduzione Lo sci alpino è uno sport ad alta intensità che comporta rischi intrinseci legati alla velocità, … Leggi tutto
di Enrico Clementi Introduzione Nel mondo dello sci alpino, il coaching mentale si rivela una risorsa fondamentale per lo sviluppo … Leggi tutto
di Enrico Clementi Premessa: Infografiche e nuovi modelli di rappresentazione e sintesi Un lavoro di studio e di ricerca va … Leggi tutto
di Enrico Clementi Nello sci alpino, uno sport che coniuga precisione tecnica, rapidità decisionale e adattamento istantaneo a variabili ambientali, … Leggi tutto
Introduzione Lo sci alpino rappresenta un pilastro culturale e sportivo in molte nazioni, con approcci didattici che variano notevolmente. Analizziamo … Leggi tutto
di Enrico Clementi Il percorso dall’agonismo dilettantistico a quello professionistico, nello sci alpino, è complesso e richiede un supporto diversificato … Leggi tutto
di Enrico Clementi Introduzione Nello sci alpino, la transizione dall’attività dilettantistica a quella professionistica segna un momento decisivo per gli … Leggi tutto
di Enrico Clementi Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha fatto irruzione nel mondo dello sci alpino di alto livello, … Leggi tutto
di Enrico Clementi e Claudio Ravetto Il tema dello sviluppo dell’atleta, soprattutto in discipline come lo sci alpino, è al … Leggi tutto