Silenzio in pista. Riflessioni sull’etica, il rischio e l’educazione nello sci alpino giovanile
di Enrico Clementi 1. Introduzione Nel mondo dello sci alpino giovanile, come in molti altri contesti sportivi, parole come “educazione”, … Leggi tutto
di Enrico Clementi 1. Introduzione Nel mondo dello sci alpino giovanile, come in molti altri contesti sportivi, parole come “educazione”, … Leggi tutto
di Enrico Clementi Nello sci alpino, l’efficacia del gesto tecnico e le molte variabili nel percorso di crescita convivono con … Leggi tutto
di Enrico Clementi Riflessioni di fine stagione Quando si chiude una stagione, non si chiude soltanto un ciclo agonistico. Si … Leggi tutto
di Enrico Clementi 1. Introduzione Nel linguaggio comune la prestazione nello sci alpino viene spesso associata esclusivamente al risultato: il … Leggi tutto
di Enrico Clementi e Claudio Ravetto Lo sci alpino italiano ha una tradizione consolidata, radicata nella storia e nell’identità sportiva … Leggi tutto
Nel percorso di crescita di uno sciatore agonista, la modalità di apprendimento e il profilo cognitivo dell’atleta influenzano profondamente l’efficacia degli allenamenti. Atleti con caratteristiche diverse – in termini di attenzione, adattabilità e modalità di elaborazione delle informazioni – necessitano di approcci differenziati per sviluppare abilità complementari a quelle già possedute. Per questo, è essenziale affiancare al focus sul compito un approccio generativo, che favorisca flessibilità, sperimentazione consapevole e apprendimento euristico.
Processare la velocità: il mentale nello sci alpino secondo Shiffrin di Enrico Clementi Introduzione Nel mondo dello sci alpino non … Leggi tutto
di Enrico Clementi e Claudio Ravetto 1. Introduzione Le emozioni sono improvvise, inevitabili e – se non pervasive – di … Leggi tutto
di Enrico Clementi Il ruolo dei genitori nell’agonismo sportivo Un aspetto fondamentale, ma a lungo inesplorato fino alla fine degli … Leggi tutto
di Enrico Clementi Una Transizione Critica Il passaggio dalla categoria Allievi (U16) alla categoria Aspiranti/Giovani (U18) rappresenta una fase cruciale … Leggi tutto