Il talento nello sci alpino: per un approccio ponderato, multifattoriale e complesso.
di prossima pubblicazione [a proposito del talento] Un’evidente mancanza, poi, nel nostro mondo dello sci, è che tutti parlano, ma … Leggi tutto
di prossima pubblicazione [a proposito del talento] Un’evidente mancanza, poi, nel nostro mondo dello sci, è che tutti parlano, ma … Leggi tutto
“Lo sci alpino, tra vocazione educativa e tensione agonistica. Argomenti, studi, questioni sullo sci alpino nel tempo della complessità” È … Leggi tutto
[…] nel dibattito tra conoscenze e competenze, il libro concettualizza queste ultime come un livello avanzato del processo di apprendimento; … Leggi tutto
Pur privilegiando gli sport individuali, L’atleta Zen si rivolge ad ogni sportivo, professionista o amatore, che intenda non solo trovare delle strategie per gestire le eventuali difficoltà emotive e di focalizzazione, ma, di più, rivedere il proprio sistema di convinzioni riguardo alle stesse strategie di controllo e alla nozione stessa di “controllo”.
Questo manuale è rivolto principalmente a ragazzi/atleti e maestri/allenatori di scuole sci e sci club, ma in definitiva a chiunque – tecnico sportivo di altre discipline invernali, sciatore attivo non atleta – intenda orientarsi nel complesso mondo del mental training e del coaching mentale.
L’educatore professionale e il lavoro di “secondo livello”, come si evince dal sottotitolo, era e rimane un lavoro di ricerca che mira all’ampliamento della cultura professionale d’appartenenza.