Enrico Clementi

Educatore, Formatore, Consulente e Trainer educativo

[…] libera professione e Terzo Settore. Essere per le imprese, per i territori,

“moltiplicatori di opportunità” – Enrico Clementi

Sono un educatore professionale (laurea L 19 – Scienze dell’educazione e della formazione), formatore, consulente e trainer educativo che a partire dal lavoro socio-educativo, ha spostato la sua attenzione su prevenzione (pedagogia preventiva), attività integrate (pedagogia inclusiva), formazione.

Un punto fermo della mia proposta è che a cambiare, sia sul piano formativo che educativo, non sono le logiche, ma i contesti applicativi.

La mia azione si svolge quindi sia in contesti formali (scuole di ogni ordine e grado), che non-formali (ambienti socio educativi) e informali.

L’approccio alle attività è d’impronta educativa, cioè a dire estraneo a logiche quantitative di valutazione (approccio psicometrico). Il lavoro educativo è caratterizzato da:

  • natura relazionale dell’intervento (si lavora con e per la persona in apprendimento),
  • principio di educabilità (ci sono sempre aree, margini di acquisizione e rafforzamento delle abilità sia relazionali-sociali che tecniche),
  • orientamento a un fine, ossia concretezza (immagini, corridoi, finestre di senso, significati, in qualche modo percorribili e replicabili dalla persona in apprendimento),
  • principio di contingenza (lavoro nel “qui ed ora” della situazione, evitando slittamenti mentali nel “prima” o nel “dopo”),
  • intenzionalità manifesta e definizione congiunta di obiettivi e metodo,
  • utilizzo di canali d’intelligenza multipli e nulla affatto omogenei (no approccio psicometrico),
  • rafforzamento delle abilità metacognitive (“imparare ad imparare”),
  • assunzione del “rischio educativo” e quindi lavoro per le autonomie,
  • orientamento al cambiamento, inteso come componente empirica dell’educazione.
Short Profile – Enrico Clementi

Il mio percorso è articolato e ampio e oltre ad una laurea in scienze dell’educazione, ho una licenza in filosofia (Licentia docendi) e un baccellierato in teologia (laurea ordinamento universitario ex D.M. 26 giugno 2019).

Sono inoltre diplomato al Conservatorio S. Cecilia di Roma e specializzato alla Scuola di Musica di Fiesole con Vinko Globokar (repertori aleatori).

Ho un master in Psicologia dello sport e qualifiche come Preparatore atletico e sportivo, Istruttore ginnastica posturale, Istruttore di tennis e International coach MTMCA (Modern Tennis Methodology Coach Association).

Importanti esperienza negli ambiti della programmazione e progettazione sociale (esperto politiche sociali) e in quello amministrativo (Terzo Settore in genere e cooperative sociali in particolare).

Sono consulente per lo sviluppo organizzativo presso Coop. Sociale “Integrazione Biellese” – Anffas https://anffas.bi.it/ Mansioni: revisione dei processi operativi, rivalutazione dei piani di lavoro, attuazione della nuova strategia operativa legata ai progetti individuali, analisi delle prassi educative, azioni formative e altre.

Professionisti e collaboratori – Enrico Clementi

Partner della rete internazionale N-DSA-N New Dsa Network https://www.ndsan.it/ per la quale svolgo attività di promozione e implementazione di progetti in ambito socio-educativo e sanitario; supporto alle attività di rete e alla redazione di progetti europei; sostegno operativo al sistema di scambio di buone prassi sui temi della neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza.

Audio content: Enrico Clementi interviene a “Prima Conferenza con la Famiglia” https://www.youtube.com/watch?v=xmMxSzUQ_KA