Educazione, formazione, contesti: predicati, orientamenti, strutture
di Enrico Clementi La vita è un processo che cerca conoscenza. “Vivere è imparare.” – K. Lorenz Il “fare educazione” … Leggi tutto
di Enrico Clementi La vita è un processo che cerca conoscenza. “Vivere è imparare.” – K. Lorenz Il “fare educazione” … Leggi tutto
[…] non esistono “prassi neutrali” e ancora a monte di qualsiasi azione educativa possiamo trovare una particolare antropologia, una concezione … Leggi tutto
[…] il concetto di disagio, dunque, trascende relativamente le condizioni di vita oggettivamente definibili e pone l’attenzione sul modo con … Leggi tutto
Da una parte capisco che la musica non è perfezione […] e la bellezza può svanire quando si ha o … Leggi tutto
[…] Ci sembra anacronistico oggi declinare il welfare riproponendo distinzioni rigide tra profit e non profit, pubblico e privato, istituzioni … Leggi tutto
La camera ha approvato la proposta di legge, presentata dall’intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà, che inserisce le competenze “non cognitive” … Leggi tutto
Molto prima di diventare l’oggetto della psicologia quale scienza sperimentale, lo studio della mente e del comportamento era una prerogativa … Leggi tutto
Ne L’insostenibile leggerezza dell’essere Milan Kundera (1984) scrive: Proprio in questo modo sono costruite le vite umane […] come una composizione musicale. L’uomo, spinto … Leggi tutto
È stato osservato che il piccolo dell’uomo, per effetto della sua riduzione negli istinti e per la sua struttura biologica, … Leggi tutto
La domanda sul “perché un approccio educativo allo sport”, è sottesa a domande più generali (e di non semplice risposta) … Leggi tutto