Coniugare il “funzionare” all’esistere

L’impegno inizia con il riconoscimento della nostra fondamentale fragilità e del carattere effimero del fenomeno umano. Non si lotta mai una volta per tutte. L’azione è un’esigenza permanente, può creare degli irreversibili ma non mette mai fine all’effimero.
Miguel Benasayag

“La dialettica da recuperare oggi, sul piano educativo e formativo, è quella tra funzionare ed esistere.”
– E. Clementi

Il sito esplora il ruolo dell’educazione, della formazione e della consulenza in una società sempre più orientata al “funzionare” in ogni ambito: come partner, genitori, professionisti. Ovvero si propone di bilanciare l’importanza di un “buon funzionamento” con l’intensità e il senso dell’esistenza, considerandone il valore, anche nei momenti di smarrimento e malessere.

Qui, l’educatore, il formatore e il consulente trovano uno spazio per riflettere sulla loro funzione sociale, opponendosi a un sapere educativo eccessivamente scientifico, e valorizzando libertà, arbitrio e spontaneità, quali elementi essenziali dell’umano.

Servizi Offerti
Opero in contesti formali e non-formali, offrendo servizi di educazione, formazione, consulenza alle organizzazioni di Terzo Settore. Particolare attenzione è data al coaching prestativo e all’accompagnamento degli atleti per potenziarne performance e crescita personale.

Articoli correlati: Manifesto – Educazione e società. Sperimentarsi ad un tempo “potenti e limitati”